Il Caucaso, un mix incredibile
Visitare tutti i tre paesi del Caucaso: Georgia, Armenia e Azerbaijan, mi ha consentito di capire come questa parte del mondo sia così importante con il suo incredibile mescolarsi di culture, credi religiosi, lingue e alfabeti. Queste differenze ancora sono causa di tensioni che si spera non sfocino in conflitti armati ancora una volta.
Io ho avuto la fortuna di stare per ben tre settimane in questi fantastici paesi senza avere alcun tipo di problema o fastidio. La gente è molto cordiale e sempre pronta a mostrare quanto siano gustosi i piatti e i prodotti locali, mozzafiato i panorami e interessanti i siti culturali.
Cliccando sulla timeline si può vedere tutto il percorso fatto passo passo. La mappa qui sotto invece, indica tutti i posti che ho visitato.
Fare tutto questo in tre settimane ha richiesto un po’ di abnegazione ma ne è valsa la pena.
La foto della copertina l’ho scattata andando al monastero di Davit Garej che si trova in Georgia ma accanto al confine con l’Azerbaijan e a una distanza in linea d’aria di circa 60km dall’Armenia
Ed ecco qui la lista di tutto quanto ho pubblicato su questo sito in relazione al viaggio:
Storie di viaggio
● I vulcani di fango del Qobustan
● La cascata di Erevan
Gallerie Fotografiche
● Foto dei monasteri di Gelati e Motsameta
● Foto di Batumi
● Foto di Kutaisi
● Foto di Tbilisi – Vol.I
● Foto di Tbilisi – Vol.II
● Foto di Tbilisi – Vol.III