La realizzazione di un sogno
Quando, nel 2017, ho fatto il mio (primo?) giro del mondo, ho trascorso esattamente 30 giorni in Russia. Per motivi di tempo ma anche per la necessità di seguire l’itinerario che avevo in mente, ho potuto viaggiare sulla mitica ferrovia transiberiana solo fino a Ulan Ude dove ho preso il bus per la capitale della Mongolia: Ulan Bator.
In quella specifica situazione, sono sicuro che quella sia stata la decisione migliore. Volevo vedere un po’ di Mongolia e complessivamente, lì, mi sono divertito moltissimo anche se all’inizio non è stata facile.
Tuttavia, non finire il percorso della ferrovia Transiberiana, raggiungendo Vladivostok, è rimasto come una specie di tarlo che ha vissuto nella mia mente per un po’ e così, un giorno, dopo avere consultato siti web e guide turistiche ho cominciato a piazzare segni sulla carta che trovate sotto fino a completarla. L’itinerario era fatto. Non molti posti ma una grande distanza da percorrere…
Pertanto, dato che mi trovavo a Mosca per motivi di lavoro e avendo circa 10 giorni di tempo libero, ho deciso che finalmente avrei potuto spiaccicare il fot…issimo tarlo e finalmente arrivare fino all’ultima stazione del percorso ferroviario più affascinante dietro, forse soltanto, l’Orient Express.

Le temperature molto rigide che sapevo avrei dovuto affrontare non mi hanno spaventato e alla fine posso dire di avercela fatta!
Questa sezione del sito racconta di questo viaggio che non è solo la realizzazione di un sogno ma anche il primo viaggio che ho potuto fare ai tempi del Covid cosa che però, come avrete modo di leggere, non mi ha impattato poi tanto.
Spero che apprezzerete i miei articoli e le mie foto e, comunque, quando li leggerete/guarderete, tenete conto che per farli, ho passato molto tempo all’aperto con temperature vicine ai -30 ° (quasi…) solo per voi!
Per l’appunto, la foto di copertina è stata scattata alla stazione ferroviaria di Mogocha durante una sosta del treno di 20 minuti. Erano circa le 9:00 del mattino e la temperatura era di circa -33 ° come riportato dal mio iPhone (che com’è noto, non mente mai…).
Come di consueto avete anche modo di guardare la timeline del mio viaggio, con date e mezzi di trasporto.
Ed ecco qui la lista di tutto quanto ho pubblicato su questo sito in relazione al viaggio:
Diario di viaggio
● Ritorno in Siberia
● Una diversa Ulan-Udè
● Una pigra giornata a Ulan-Udè
● Prima tappa: Da Ulan-Ude a Čita
Gallerie Fotografiche
● Foto di Ulan-Udè in Inverno