














Una cena a base di granchi a Repvåg, poi un paio d'ore di sonno in un rorbu e infine in macchina, verso nord,
e più a nord sarebbe difficile poiché la mia destinazione è capo nord. Siete pronti? Andiamo...
Cena a Repvåg, un paio d'ore di sonno poi in macchina, direzione nord.
E più a nord sarebbe difficile.
Infatti la mia destinazione è Capo Nord.
Siete pronti? Andiamo...
Il percorso è lungo ... 80 chilometri e ci sono curve, tunnel e altri tipi di ostacoli: le renne.
Mi sono reso conto solo adesso che la macchina davanti a me era italiana ... che bel viaggio sarà stato il loro. Dal sud dell'Europa al suo estremo nord!
80 chilometri a Capo Nord, e ci sono curve, tunnel e altri ostacoli: le renne.
E ho notato solo adesso che l'auto davanti a me era italiana...
Che viaggio dal sud Europa al suo estremo nord!
Le renne sono state una costante durante tutto il mio viaggio in Lapponia. Il giorno dopo questo viaggio a Capo Nord ho dovuto fermare la macchina in una posizione pericolosa, all'interno di un tunnel a convincere un esemplare di questo pacifico mammifero a raggiungere le sue compagne fuori dalla galleria, con successo.
Renne, una costante in tutto il mio viaggio in Lapponia.
Una volta ho dovuto fermarela macchina in unca galleria per convincere uno di questi animali
a raggiungere i suoi compagni fuori dal tunnel, con successo.
Non vogliono davvero lasciarmi ... Non ti puoi distrarre un attimo che una renna ti taglia la strada.
Buon per loro che è luglio nel nord della Norvegia e c'è molta luce anche se sono quasi le 2:00 di notte.
Non puoi distrarti per un momento che una renna ti taglia la strada.
Buon per loro che è luglio in Lapponia e c'è molta luce anche alle 2:00 di notte.
La strada continua, con il mare che è tutto intorno.
E la luce è così particolare...
Troppa per dire che è notte... Troppo strana per dire che è giorno...
La strada va, in mezzo al mare.
La luce è così particolare...
Troppa per dire che è notte... Troppo strana per dire che è giorno...
Purtroppo la notte è nuvolosa. Il sole di mezzanotte è lì da qualche parte ma non riesco a vederlo direttamente...
Sembra che solo il mare meriti i suoi raggi... e io posso solo fotografare le onde illuminate...
Purtroppo la notte è nuvolosa. Il sole di mezzanotte è lì da qualche parte ma non riesco a vederlo direttamente...
Sembra che solo il mare meriti i suoi raggi... e io posso solo fotografare le onde illuminate...
Le piccole onde corrono allegramente sospinte da una leggera brezza sotto i raggi del sole di mezzanotte.
Il risultato è un meraviglioso manto dorato.
Le onde corrono sospinte da una leggera brezza nel sole di mezzanotte.
Il risultato è un meraviglioso manto dorato.
Capo Nord si sta avvicinando. Pochi chilometri e sarò lì.
Il colore del mare cambia repentinamente e da dorato passa a un elegante mix di blu e grigio.
Capo Nord si sta avvicinando. Pochi chilometri e sarò lì.
Il colore del mare cambia e da dorato passa a un elegante mix di blu e grigio.
E finalmente, dietro un'altra curva, il paesaggio si apre e il profilo di Capo Nord appare davanti a me.
Il sole di mezzanotte esiste però serve un atto di fede e godersi i colori dipinti tutt'intorno.
E finalmente il paesaggio si apre e il profilo di Capo Nord appare davanti a me.
Il sole di mezzanotte esiste ma serve un atto di fede e godersi i colori dipinti tutt'intorno.
Un posto così remoto ma di certo questo non scoraggia la folla di turisti che si accalca attorno al globo di metallo.
Il lungo, lungo viaggio fino a qui va certificato da una foto.
Un posto remoto ma che non scoraggia i turisti accalcati sotto al globo di metallo.
Il lungo, lungo viaggio fino a qui va certificato da una foto.
No ... non lo è. Mi dispiace infrangere le illusioni. Capo Nord non è il punto più settentrionale d'Europa per due motivi:
si trova su un'isola (collegata alla terraferma da un tunnel) e anche perché, sulla stessa isola c'è un altro punto situato leggermente più a nord.
Per chi vuole saperlo ... il punto più settentrionale dell'Europa continentale è Capo Nordkinn, sempre in Norvegia.
Non lo è, per due motivi: si trova su un'isola e perché, sulla stessa isola, c'è un altro posto leggermente più a nord.
Per la cronaca, il punto più settentrionale dell'Europa continentale è Capo Nordkinn, anch'esso in Norvegia.
Non posso dire che mi piaccia. Rovina davvero l'atmosfera ma, la North Cape Hall è un utile riparo dal freddo e un buon posto dove sorseggiare un caffè prima del ritorno.
Ed è ovviamente il posto dove comprare souvenir e cartoline per dire al mondo: Sono stato a Capo Nord!
Per me questo edificio rovina davvero l'atmosfera ma è certo un riparo dal freddo e un buon posto dove sorseggiare un caffè prima del ritorno e dove comprare cartoline per dire al mondo: Sono stato a Capo Nord!
Prima di tornare al mio rorbu
(a proposito... si tratta di una capanna tradizionale originariamente usata dai pescatori),
do un ultimo sguardo dalla scogliera. Il sole continua a nascondersi.
Prima di tornare al mio rorbu,
do un ultimo sguardo dalla scogliera. Il sole continua a nascondersi.
Un po' assonnato, risalgo in macchina e mi dirigo verso sud, e dove altrimenti?
Nessuna renna lungo la strada questa volta. Dormono forse...
Solo strade meravigliose e paesaggi mattutini affascinanti.
Mi rimetto in macchina e mi dirigo a sud, ovviamente.
Nessuna renna lungo la strada questa volta. Dormono...
Solo strade meravigliose e paesaggi mattutini affascinanti.
A metà strada, decido di fermarmi un po' a Honningsvåg, un grazioso villaggio pieno di case rosse (i citati Rorbu).
Ai tempi, in questo villaggio, c'era il birrificio più a nord del mondo, il Nordkapp Mikrobryggeri, ma alle 5:00 del mattino era chiuso.
Adesso, per quanto ne so, non è più in attività. Chissà chi detiene questo record, ora ...
A metà strada, mi fermo un po' a Honningsvåg, un grazioso villaggio pieno di case rosse.
Ai tempi, qui c'era il birrificio più a nord del mondo, Nordkapp Mikrobryggeri, ma alle 5 del mattino era chiuso.
Per quanto ne so, non è più in attività. Chissà chi detiene questo record, ora...